7dec3a7714a8ed347a9d67533db8ac96c6fd44a3

Elisa Fumarola. Psicologa e psicoterapeuta a Viterbo.

E tu, come stai?

db64c554d4fcce87a4f76b20effaecb9b5a84f6d

Vuoi provare a "misurare" il tuo stato di benessere?

Rispondi a un breve questionario che ti può aiutare a identificare segnali di

  • depressione
  • ansia
  • stress

e valuta se il risultato proposto corrisponde a "come ti senti".

Il test è compilato in forma assolutamente ANONIMA; nessuna informazione personale viene raccolta e archiviata ed è pertanto impossibile riconoscere in alcun modo chi ha compilato il questionario.

 

 

 

Il test che puoi compilare online è il DASS test (Depression Anxiety Stress Scales), ideato da Peter F. Lovibond dell'Università del Nuovo Galles del Sud - Sidney.

NON possiede alcuna funzione diagnostica; il suo risultato è puramente indicativo in quanto permette solo di avere un indicazione riguardo ai livelli di di ansia, depressione e stress. Non può sostituirsi ad un consulto specialistico.

I servizi

Consulenza

  • Quali sono le esperienze che mi portano a stare male?
  • Sono motivato al cambiamento?
  • Quali sono i miei obiettivi?

Il supporto della psicologa fornisce strumenti per trovare riposte a queste domande ed avviare un percorso di miglioramento personale.

Supporto psicopedagogico

Spesso nell’avventura di "educare" la cosa più difficile è "comprendere" il comportamento dei figli e reagire nella maniere più corretta e utile per la loro crescita.

L'intervento psicologico si rivolge al singolo genitore, alla coppia genitoriale, al/la ragazzo/a, all'insegnante.

Psicoterapia

Per superare il malessere e la sofferenza:

  • ansia, fobie e ossessioni, attacchi di panico, depressione, insicurezza, rabbia
  • disturbi alimentari e sessuali
  • difficoltà sul lavoro, mobbing
  • separazioni conflittuali e relazioni familiari problematiche

Per la persona

  • alleviare il disagio psicologico: ansia, stress, attacchi di panico, traumi, depressione, disturbi alimentari, disturbi sessuali...

  • accrescere la capacità di scelte autonome per il proprio benessere

  • migliorare la gestione delle relazioni interpersonali e sociali

65c3ab62f59fc008b4e04b832a36513ad5d1c2bb

Per la coppia e la famiglia

  • migliorare la capacità di ascolto reciproco e la qualità della relazione e sostenere i membri della coppia nei momenti di difficoltà e di crisi

  • approfondire la comprensione della propria sessualità

  • sostenere le difficoltà dello sviluppo ed educative: infanzia, adolescenza, affido familiare, adozione

Contatti

Scrivi per informazioni o prenotare un colloquio gratuito